Collegamento virtuale con la JOIDES
Venerdì 31 marzo per un’ora, la nostra Scuola è stata trasportata virtualmente alla latitudine 18°24’33.6″N 116°15’00.0″E. Nel Mar della Cina, ci siamo trovati a bordo della La JOIDES Resolution (acronimo di Joint Oceanographic Institutions Deep Earth Sampler) è una nave scientifica, un vero polo di ricerca che dal 2004, viene utilizzata per l’IODP (Integrated Ocean Drilling Program) sulla quale lavorano 50 tra scienziati e tecnici e 65 membri della crew.
La JOIDES Resolution dispone di un complesso sistema di perforazione lungo più di 9km che vengono fatte scendere in mare attraverso un foro largo 7metri è situato nella parte centrale dell’imbarcazione e che termina con una trivella in grado di fare carotaggi della crosta terrestre a diverse profondità del fondale marino.
Il campione di crosta terrestre cosí raccolto, passa alla fase di analisi e stoccaggio nei laboratori di paleontologia, mineralogia, fisica del magnetismo, chimica e geologia. La strumentazione presente sulla nave è all’avanguardia e permette di studiare il passato della Terra, ad esempio, attraverso l’osservazione microscopica dei nanofossili o di verificare la teoria della formazione della crosta terrestre con i suoi movimenti o, addirittura, di studiare fenomeni naturali come gli tsunami.
I nostri studenti e professori sono rimasti affascinati dal lavoro 24/24h e 7/7 giorniche si svolge sulla Joides. Moltissime le domande, forte l’entusiasmo e la curiosità che l’incontro ha destato, soprattutto negli studenti più grandi che a breve intraprenderanno una carriera universitaria. Ringraziamo di cuore l prfessoressa Ilaria Poggiolini dell’Università di Pavia che hareso possibile il contatto e il collegamento, le ricercatrici Claudia Lupi e Alessia Cicconi per essere state delle eccellenti informatrici scientifiche e tutti coloro che hanno reso possibile questa opportunità formativa ed umana.
Per saperne di più:
https://www.youtube.com/watch?v=yZvm15Gg4wo