Quali caratteristiche dovrebbe avere il luogo di studio?
Quali caratteristiche dovrebbe avere il luogo di studio?
In questo periodo in cui tutti dobbiamo svolgere attività scolastiche e lavorative a casa, è importante riadattare gli spazi domestici per ottimizzarli.
Alcune considerazioni pratiche da tenere presente:
- Scegliere uno spazio distante dai luoghi più frequentati dal resto della famiglia.
- Trovare un posto con luce naturale o buona illuminazione.
- Senza distrazioni (ad es. giocattoli, TV, altre videoconferenze in corso ecc.)
- Assicurarsi che la connettività Internet sia la migliore possibile.
- Cercare di evitare le poltrone ed i letti come luoghi di studio; provare a lavorare seduti presso ad un tavolo o scrivania.
- Lo spazio di lavoro deve essere libero ed abbastanza grande da consentire allo studente di organizzare i materiali necessari, disponendoli prima di iniziare a lavorare.
- Disporre il programma delle attività per aiutarsi nell’organizzazione quotidiana.