Un piano di studio pensato per formare cittadini del mondo
I titoli ottenuti nei diversi cicli della Cristoforo Colombo sono:
- Diploma di Stato Italiano
Conclusivo del ciclo della Scuola Secondaria di Iº Grado (a seguito del superamento dell’ esame finale).
- Diploma di Stato Italiano
Conclusivo del ciclo della Scuola Secondaria di IIº Grado (a seguito del superamento dell’ esame finale del Liceo), riconosciuto in Italia e nell’ Unione Europea e dà diritto all’ accesso alle rispettive università, salvo eventuali test di ammissione.
- Bachiller Bilingue
Riconosciuto in Argentina e Italia, dà diritto all’ammissione alle rispettive università.
Lo studio dell’inglese comincia nella Scuola dell’Infanzia e prosegue nella Scuola Primaria e poi nella Scuola Secondaria. Durante gli anni del Liceo si ottimizza la comunicazione orale e gli alunni studiano su testi inglesi di Storia e Letteratura. Allo stesso tempo si preparano per sostenere gli esami di livello avanzato e superiore dell’ Università di Cambridge.
L’ informatica viene inserita nei vari livelli della Scuola come valido strumento di appoggio al processo didattico-formativo o come nuovo linguaggio.
Nella Cristoforo Colombo si realizzano durante l’anno scolastico attività extra-curricolari descritte dettagliatamente nelle schede relative a ogni livello.
L’ edificio di Ramsay 2251 riunisce i quattro livelli della Scuola Italiana in un unico ambito. Anche grazie a questa sistemazione logistica favorisce la continuità educativa e la collaborazione tra i docenti dei vari livelli, e consente quindi di condurre l’alunno in un processo di crescita coerente ed unitario.