La Scuola dell’Infanzia ha concluso la tappa di adattamento raggiungendo tutti gli obiettivi proposti

In questa nuova tappa si è cominciato a lavorare con le norme di convivenza per cominciare a gettare le basi verso una educazione, rivolta sia ai bambini che alle famiglie, attenta alla cura della propria persona, degli altri, dell’ambiente e degli oggetti di uso quotidiano.
L’idea centrale è quella di articolare questi aspetti con lo sviluppo dell’intelligenza emozionale sin dalla più tenera età. Il proposito è quello di promuovere la conoscenza di se stessi e del mondo circostante e generare così un ambiente di apprendimento nel quale prevalgano valori quali l’empatia, la motivazione, il rispetto e soprattutto il bene comune.