La Scuola Italiana Cristoforo Colombo è biculturale e trilingue.
L’ apprendimento dell’ inglese rappresenta uno strumento fondamentale nella formazione dei nostri studenti come cittadini del mondo.
Alla Scuola dell’Infanzia inizia l’approccio alla lingua in modo divertente e spontaneo attraverso attivitá ludiche, drammatizzazioni, racconti e canzoni.
Nella Scuola Primaria, gli alunni continuano con l’apprendimento della lingua lavorando sulle 4 abilità linguistiche di base: la comprensione, la produzione orale, la comprensione della lettura e la produzione scritta.
Nella Scuola Secondaria le capacità linguistiche degli studenti si sviluppano e maturano anche grazie al notevole impulso alla comunicazione.
Il nostro programma
- L’insegnamento dell’inglese inizia all’età di 4 anni e continua nella Scuola Primaria. A partire dalla terza classe l’insegnamento della lingua inglese si intensifica con più ore settimanali curricolari e con altre ore extra programmatiche per la preparazione agli esami “Movers” dell’Università di Cambridge.
- Nella Scuola Secondaria di I Grado, alle 4 ore curricolari si aggiunge un ambizioso programma extra-curricolare che prepara alunni agli esami KET (Key English Test) e PET (Preliminary English test for schools) dell’Università di Cambridge.
- Nella Scuola Secondaria di II Grado, gli studenti iniziano lo studio della storia e della letteratura inglese nel loro programma curricolare e intensificano lo studio di preparazione per il FCE (First Certificate) e CAE (Cambridge Advance Examination).
Comunicazione Scuola/Famiglia
I docenti di questo Dipartimento mantengono costanti colloqui con i genitori anche attraverso email o telefono.
Valutazione
La valutazione degli apprendimenti extracurricolari di inglese viene comunicata attraverso un pagellino bimestralmente.