La SCUOLA ITALIANA CRISTOFORO COLOMBO definisce come priorità assoluta la salute e la sicurezza dei suoi studenti, del personale docente e non docente, dei suoi collaboratori e di tutti coloro che visitano l’istituzione.
Obiettivo principale è offrire un progetto educativo sostenibile con elevati standard di qualità che risponda alle esigenze della nostra comunità.
L'aggiornamento pedagogico costante dei nostri insegnanti, così come l'interpretazione delle preoccupazioni dei nostri studenti è ritenuto indispensabile e necessario al fine di mantenere un dialogo fluido con i genitori su tutte le questioni educative e didattiche.
Garantiamo un ambiente educativo inclusivo, in cui ogni persona è considerata un individuo nel rispetto delle sue diversità e riconoscendone i meriti e le capacità. A ciascuno di noi deve essere garantita inoltre la sicurezza nell'ambiente di lavoro/studio e la realizzazione personale ed il valore del suo lavoro.
Promuoviamo la cittadinanza responsabile e l'istruzione e sosteniamo opere di utilità sociale tanto come Istituzione che nei progetti didattici.
Come dipendenti e studenti ci impegniamo a mantenere in buono stato i beni che abbiamo ed amministrarli con prudenza ed etica, utilizzando in modo efficiente le risorse, proteggendo l'ambiente, eliminando le condizioni di pericolo, sensibilizzando la comunità al fine di ridurre le azioni negative che possono incidere sulla salute, sulla sicurezza e sulla comunità. Fomentiamo nuove idee e progetti e lo sviluppo del pensiero critico dei nostri studenti.
Sulla base di queste indicazioni e delle linee guida di educazione civica, previste nel piano di studio integrato italo-argentino, applichiamo al nostro progetto pedagogico i seguenti obiettivi generali nel campo della sicurezza igienica e ambientale:
1. Creare le basi e favorire i mezzi per fare dei nostri alunni e delle nostre alunne persone coinvolte con l'ambiente naturale e sociale, critiche nei confronti delle azioni che hanno un impatto negativo ed impegnate nello sviluppo sostenibile.
2. Integrare la gestione della qualità ambientale nella vita scolastica e nella società in cui viviamo.
3. Stimolare attraverso la riflessione, la formazione e l'impegno una nuova cultura democratica rispettosa dell'ambiente naturale e della società.
La SCUOLA ITALIANA CRISTOFORO COLOMBO riconosce l'importanza di implementare correttamente questa politica e si impegna a formare e coinvolgere i suoi studenti, il personale docente e non docente, nella definizione, valutazione e revisione continua dei procedimenti e a migliorare costantemente le prestazioni di Qualità, Salute, Sicurezza e Ambiente.
La collaborazione tra studenti, docenti, impiegati tutti contribuisce ad educare sempre secondo i principi della nostra Scuola, aggiungendo a questi l’esempio per i nostri studenti che costruiscono il loro e nostro futuro.

