• Home
  • La scuola
    • Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Staff di direzione
    • Trasparenza
    • Infrastruttura
    • Video istituzionale
    • Responsabilità sociale della Scuola
    • Lavora con noi
  • Livelli
    • Piano di studio
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Secondaria di 1º grado
    • Secondaria di 2º grado
    • PTOF
    • Regolamenti
    • Calendario
  • PROPOSTA EDUCATIVA
    • Inglese
    • Sport
    • Attività
  • Informazioni
    • Buffet
    • Mensa
    • Biblioteca
    • Infermeria
  • Ammissioni
    • Processo di ammissione
    • Modulo di contatto
    • Rette Scolastiche
  • Italiano
  • Español
    • Home
    • La scuola
      • Storia
      • Consiglio Direttivo
      • Staff di direzione
      • Trasparenza
      • Infrastruttura
      • Video istituzionale
      • Responsabilità sociale della Scuola
      • Lavora con noi
    • Livelli
      • Piano di studio
      • Scuola dell’infanzia
      • Scuola Primaria
      • Secondaria di 1º grado
      • Secondaria di 2º grado
      • PTOF
      • Regolamenti
      • Calendario
    • PROPOSTA EDUCATIVA
      • Inglese
      • Sport
      • Attività
    • Informazioni
      • Buffet
      • Mensa
      • Biblioteca
      • Infermeria
    • Ammissioni
      • Processo di ammissione
      • Modulo di contatto
      • Rette Scolastiche
    • Italiano
    • Español
Escuela Italiana Cristoforo Colombo
Escuela Italiana Cristoforo Colombo
  • Home
  • La scuola
    • Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Staff di direzione
    • Trasparenza
    • Infrastruttura
    • Video istituzionale
    • Responsabilità sociale della Scuola
    • Lavora con noi
  • Livelli
    • Piano di studio
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Secondaria di 1º grado
    • Secondaria di 2º grado
    • PTOF
    • Regolamenti
    • Calendario
  • PROPOSTA EDUCATIVA
    • Inglese
    • Sport
    • Attività
  • Informazioni
    • Buffet
    • Mensa
    • Biblioteca
    • Infermeria
  • Ammissioni
    • Processo di ammissione
    • Modulo di contatto
    • Rette Scolastiche
  • Italiano
  • Español

Storia

Storia

1952-2024

Più di 70 anni di eccellenza educativa

Scuola paritaria italiana, biculturale e bilingue.

Al termine della seconda guerra mondiale, arrivarono in Argentina molte famiglie italiane i cui figli avevano dovuto interrompere bruscamente gli studi. Per iniziativa del sacerdote salesiano Padre Giuseppe Sutera e dei professori Emilio Giacometti e Giuseppe Finazzi, vennero organizzati a Moreno 1699 i primi corsi  per consentire il completamento degli studi secondari.

Negli anni a seguire, sorse la necessità di fondare una scuola che consentisse a molti altri giovani di inserirsi nella nuova realtà e, nel contempo, di mantenere il legame con le loro radici e la loro cultura, nella convizione che l’educazione fosse l’unica e vera fonte di progresso umano, sociale ed economico.

Col passare del tempo la comunità italiana si radicó nella realtá argentina anche grazie alla Scuola che, oltre agli obiettivi accademici, focalizzó la sua attenzione sui valori etici, sull’apertura alla diversitá e alla solidarietá come elementi cardine di un’educazione integrale. Il Console Generale d’Italia dott. E. Baistrocchi, d’accordo con il Consiglio Direttivo presieduto dall’Ambasciatore Pellegrino Chigi, diede un esplicito incarico al Prof. Giacometti, docente e segretario dell’istituzione, di fare la ricerca di un edificio appropriato allo scopo.

Nell’aprile del 1951, grazie alla donazione dell’ingegner Pietro Rozzi de Olivetti, la scuola ottenne la sua prima sede. In un primo momento il nome scelto fu “Alessandro Manzoni”, in onore al padre della lingua italiana moderna, però il 2 aprile del 1952 fu fondata l’Associazione Culturale Italiana Cristoforo Colombo e venne scelto di dare ad entrambe le istituzioni il nome dell’italiano che meglio rappresentava il forte vincolo tra il vecchio e il nuovo continente. L’Associazione è ente gestore legale e amministrativo della Scuola. Si tratta di un ente civile senza fini di lucro, composto da familiari di alunni e personale docente e non docente della Scuola.

Nel 1953 il Ministero degli Esteri italiano, di comune accordo con il Ministerio de Educación argentino, decretò per la Scuola Media e il Liceo Scientifico il riconoscimento legale. Nel 1954 il Ministero degli Esteri comunicò l’arrivo della prima docente ministeriale, la Professoressa Vittoria Bozzo.

Nell’anno 1958, a seguito del grande incremento del numero di alunni, la Scuola Media e il Liceo si trasferirono in un edificio della calle Quirno Costa al numero 1260. Verso la fine degli anni ’60 divenne necessario prepararsi ad accogliere gruppi di giovani argentini a al’interno di questo progetto biculturale.

Il 29 dicembre 1969, la Municipalidad de Buenos Aires annunciò formalmente la donazione del terreno per la costruzione di un edificio nella calle Ramsay. Il nuovo edificio, che oggi occupa oltre 10.000 metri quadrati coperti, fu finalmente inaugurato il 10 aprile del 1974.

Col passare degli anni, la Scuola si è inserita solidamente nella società argentina aprendo le sue porte ad alunni di origini non italiane, membri di famiglie interessate alla tipologia di istruzione-educazione offerta dall’Istituzione.

Dal marzo del 2004 la Colombo è diventata una scuola paritaria, ovvero fa parte del sistema nazionale di istruzione e puó validamente rilasciare titoli con valore legale riconosciuti in Italia e in tutti i paesi dell’Unione Europea.

Oggi la Scuola Cristoforo Colombo offre istruzione ed eccellenza basate su profondi valori umanistici a circa 1200 alunni e si impegna, inoltre, a stringere con sempre maggior forza il legame di amicizia e cooperazione che unisce italiani e argentini.

 

 

 

 

 

 

 

 

Escuela Italiana Cristoforo Colombo

Scuola paritaria italiana, biculturale e bilingue.

  • Home
  • Attività
  • Trasparenza
  • Modulo di Contatto

  • Ramsay 2251, CABA, Argentina
  • 011 4781-0060
  • [email protected]

Desarrollado por ZedPlan

Desarrollado por

Instagram
Facebook
Whatsapp
Gestionar el consentimiento de las cookies
Para ofrecer las mejores experiencias, utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. El consentimiento de estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o las identificaciones únicas en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
Funcional Sempre attivo
El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
Preferencias
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
Estadísticas
El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu Proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
Marketing
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Ver preferencias
{title} {title} {title}